Regali per viaggiatori nordici: la nostra guida di Islanda ViaggiAutori!
Indice interattivo
Un viaggio, o un contributo per viaggiare nei Paesi Nordici/Terre Polari
Gadget e accessori a tema Aurora Boreale
Attrezzatura fotografica per le luci del Nord
Abbigliamento utile: estate vs inverno

Tramonti lapponi infuocati – Svezia del Nord
Un viaggio, o un contributo per viaggiare nei Paesi Nordici usando Splitted
Un colletta online per viaggiare.
Se non potete nè pagare nè pianificare il volo cercando semplicemente il volo su Skyscanner, e l’alloggio su Airbnb o su Booking, la cosa più semplice e alla portata di tutti è creare una colletta virtuale su Splitted; qui potete raccogliere delle offerte destinate a regalare emozioni, invece che oggetti.

Splitted, la colletta virtuale: un contributo per un viaggio al Nord!
Ho scoperto questa geniale start-up italiana l’anno scorso, e l’ho utilizzata per ottenere un contributo per andare in Lapponia Svedese, raccogliendo soldi per il mio compleanno e per Natale. Il risultato è che mi sono potuta permettere qualche sfizio in più, non ho accumulato cianfrusaglie ed ho tolto ad amici e parenti anche il pensiero della ricerca del regalo.
Libri e guide sui Paesi Nordici
“Blindur er bóklaus maður”- Cieco è l’uomo senza libri, dicono gli islandesi. Eccovi quindi qualche spunto nordico.
Guide dei ViaggiAutori. Vi ricordo che io ed altri appassionati abbiamo scritto una guida cartacea sull’Islanda, l’isola più luminosa di sempre!
Si può acquistare direttamente sul sito della casa editrice dove troverete altre coloratissime guide tascabili sul Nord-Europa, come quella della Bretagna, della Scozia e dell’Irlanda.

La nostra guida turistica di Islanda – Viaggi Autori
In mancanza della rispettiva guida ViaggiAutori, io compro le Lonely Planet e le National Geographic: solitamente sono una buona scelta per viaggiare nei Paesi Nordici, ma non mi limito a consultare solo quelle.

Guida Islanda ViaggiAutori – Febbraio 2019, III edizione
Qui trovate altri libri sull’Islanda, dai romanzi ai libricini ricchi di curiosità, dalle guide ai libri fotografici.
Libri sulla Groenlandia. Qui la mia wishlist

Libri sulla Groenlandia
Un libro sull’Aurora Boreale (e su quella Australe). Aurore Polari di Ada Grilli, è senza dubbio il testo più completo e attendibile in circolazione sul tema, visto che è stato scritto da scienziati con fonti documentate: nessun “mio cugggino lappone mi ha detto che..”. Accanto a questo saggio scientifico-divulgativo c’è un altro testo dello stesso livello a cui ha collaborato la stessa ricercatrice: si tratta di “Il Polo“. Entrambi i testi sono fuori produzione: io ho trovato il primo in una libreria antiquaria e mi sono fatta inviare il secondo dall’autrice stessa: su Amazon al momento non è disponibile, ma potete tenerlo d’occhio qui.

“Il Polo” e “Aurore Polari” di Ada Grilli – Regali per viaggiatori nordici
Un simpatico libro sulla cultura norvegese. Dalla A alla Å. Norvegia: istruzioni per l’uso è un libricino da insider che ho adorato: è stato scritto da una giornalista italiana che ha vissuto in Norvegia per qualche anno, e racconta questo Paese in maniera molto acuta e con una forte attenzione ai dettagli. Si trova sia su kindle che come cartaceo.
Dalla A alla Å. Norvegia: istruzioni per l’uso di Camilla Bonetti – Regali per viaggiatori nordici
Gadget e accessori a tema Aurora Boreale: regali ad hoc per viaggiatori nordici
Carta da parati con le luci del Nord. Qui trovate la carta da parati murale con l’Aurora – 300 cm x 240 cm

Regali per viaggiatori nordici
Una tazza su cui compare l’Aurora non appena ci si versa una bevanda calda dentro. Questo bellissima compagna di colazioni l’ho trovata su Amazon UK e mi fa proprio venire voglia di inverno!

Tazza a tema Aurora Boreale: le luci del Nord compaiono appena entra a contatto con una fonte di calore!
Pannelli decorativi a tema notte artica. Amazon UK colpisce ancora per viaggiare nei Paesi Nordici anche da casa.

Pannelli decorativi a tema Aurora Boreale – Regali per viaggiatori nordici
Tenda a tema Aurora Borealis. Di tende che aiutano a catapultarsi in una notte artica su amazon UK ce ne sono a bizzeffe, queste forse sono le mie preferite:
Attrezzatura fotografica per le luci del Nord
In occasione del nostro viaggio lappone con un fotografo Nikon (Edoardo Miola) ho scritto questo post:
Attrezzatura fotografica per l’Aurora Boreale: tutto ciò che serve
Ripropongo solo un essential:

Tokina 11-16 f 2.8 – Grandangolo luminoso perfetto per fotografare l’aurora boreale
Abbigliamento: regali per viaggiatori nordici
Cosa regalare a chi esplorerà il Nord in Estate?
Una giacca da pioggia come si deve. Uno degli acquisti migliori mai fatti è stato il k-way della G.I.G.A. DX preso in Germania a metà prezzo (circa 65€ invece di 130): è sia bello esteticamente che funzionale, al punto che ci andavo in bici sotto la pioggia battente, visto che il cappuccio rimane perfettamente fissato. A sinistra il modello che si trova su Amazon IT della stessa marca, a dx la mia giacca all’opera, mentre mi protegge durante un trekking piovoso in Slovacchia. L’ho messo alla prova persino sotto la doccia e mi ha protetta perfettamente!

Giacca da pioggia della G.I.G.A. DX – a sinistra il modello Alusa, a destra io con il modello Exploration 90° North (mi aveva già conquistata con il nome)
Su Amazon UK vendono un modello molto simile al mio.
Pantaloni in Gore-tex. Attrezzatura seria per la pioggia seria.
La marca Berghaus mi è stata consigliata da alcuni fedelissimi dell’Artico, e l’ho trovata su Amazon: si compra qui il modello da donna, e qui quello da uomo. Io che ho una 40 e sono alta 1,67 ho preso la taglia 6/regular: su questo link c’è una guida alle taglie. Con questi pantaloni ho messo piede anche in acque antartiche e non è passata una goccia.
- Berghaus – pantaloni in Gore-tex da uomo
- Berghaus – pantaloni in Gore-tex da donna
Uno zaino solare! In questo caso non è un prodotto che ho sperimentato, ma se dovessi fare altri trekking in mezzo al nulla o andare ad esempio in Groenlandia d’estate, uno zaino con pannello solare sarebbe davvero una scelta azzeccatissima per ricaricare tutti i dispositivi in assenza di prese elettriche. Altrimenti direttamente il pannello della Anker, che ora è anche in mega saldo su Amazon!

Regali per viaggiatori nordici -uno zaino solare: how cool is that?
Una mascherina da notte. Ciò che mi ha aiutato a dormire sia in Svezia che in Islanda d’estate, dove la luce è perenne e le serrande non esistono, è stata la mascherina. I nordici le serrande ce le hanno al posto delle palpebre. La mia bellissima mascherina da gufo non la trovo online, ma questa “DONUT TALK TO ME” o quella con il carlino, mi sembrano ottime alternative.

Mascherina da notte “DONUT TALK TO ME” – Indispensabile per viaggiare d’estate nei Paesi Nordici
Scarpe da trekking anti-pioggia. Chi avesse intenzione di esplorare il Nord per viversi la natura selvaggia, deve procurarsi delle buone le scarpe da trekking. Anni fa ne avevo prese un paio “impermeabili” a 50€ da Decathlon, ma con la pioggia vera, e con l’impossibilità di usare un ombrello per via del vento, servono a ben poco. Ci vogliono quindi scarpe in Gore-tex, quelle della Salomon sono l’acquisto definitivo: spendere di più in questo caso significa spendere meno. Qui si possono acquistare quelle da donna, qui quelle da uomo.

Salomon X Ultra Mid 2 Gtx W – Stivaletto da trekking impermeabile, adatto alla natura selvaggia dei Paesi Nordici
Cosa regalare a chi viaggerà nei Paesi Nordici in inverno?
In concomitanza con il mio viaggio in Lapponia Svedese, ho postato un articolo dedicato all’abbigliamento artico invernale, sia quello generico che quello per il pattinaggio su ghiaccio, sport nordico per eccellenza.
Eccolo qui:
Abbigliamento per un viaggio artico a caccia dell’Aurora Boreale

Al calduccio nella mia tuta Colmar, ciaspolando nelle foreste sub-artiche
Ghette. Un prodotto di cui ho sentito la mancanza in inverno è stato questo: a meno che non siano già incorporate nella tuta, servono per non fare entrare la neve da sopra. Queste della Salewa sono un’ottima idea.

Ghette da neve della Salewa – Regali per viaggiatori nordici
Have an ICE day!
Valeria
Se amate le mete polari, leggete anche:
12 Comments
Paola
La giacca con il cappuccio che non ti cade sugli occhi è una genialata!
valeria castiello
Sì! Davvero indispensabile nei miei amati paesi nordici!
Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
Come regalo mi piacerebbe molto ricevere una delle guide dei ViaggiAutori, mi sembrano molto belle ed interessanti!
valeria castiello
Confermo, e non perchè sia di parte Fino al 7 gennaio c’è il 25% di sconto con il codice NATALE2017!
Agnese - I'll B right back
Super completo questo post, come sempre!! Quante idee interessanti 🙂
valeria castiello
Grazie Agnese, come farei senza di te? 😀
Daniela - The DAZ box
Lo zaino con pannello solare trovo sia geniale. Adatto oltretutto a viaggi di qualsiasi tipo! Lo voglio assolutamente perché può servire nei paesi con presa della corrente diversa. Noi abbiamo un solo adattatore per caricare 2 cellulari, tablet, gopro e reflex. Un disastro. Potremmo comprarne un altro ma perché non sfrutture l’energia pulita?!
valeria castiello
Hai ragione è pazzesco! Io di solito giro con lo zaino fotografico, quindi lo userei in casi estremi tipo trekking in mezzo al nulla, ma il concetto è geniale!
Chiara Pancaldi
Quante cose che mi mancano! Se dovessi andare nei paesi del Nord, dove non sono mai stata, dovrei attrezzarmi dalla testa ai piedi! Bellissime le tazze a tema Aurora Boreale, devono essere mie assolutamente!
valeria castiello
Secondo me una volta che inizi a viaggiare da quelle parti non smetti più, quindi sono investimenti che vale la pena fare ♡
>